Gli imprenditori della ristorazione si dividono in due macro categorie:
Il primo dei due imprenditori è destinato al fallimento.
Il tuo locale senza clienti semplicemente non può continuare a esistere.
Ma perché accade?
Semplice, hai aperto un ristorante pensando che il tuo lavoro fosse quello di preparare ottimi piatti, servire nel miglior modo possibile, magari far spendere “il giusto”, in un ambiente carino, sperando che il passaparola facesse riempire il locale.
E se fino a ieri avevi la possibilità di sbarcare il lunario, oggi la competizione è in netto aumento.
Se poi aggiungiamo che le crisi, per una ragione o per un’altra, sono cicliche e con frequenza sempre maggiore, quanto a lungo puoi ancora resistere?
Scommetto che anche nella tua zona ci sono locali che sono sempre pieni e lavorano a pieno ritmo tutti i giorni della settimana senza temere periodi di crisi.
Ma ti sei mai chiesto quali sono i motivi per cui un locale che, nonostante non sia bello come il tuo e in cui si mangia poco più che decentemente, riesca a lavorare così tanto?
Prova ad immaginare la tua attività come un animale in una giungla.
Quelli deboli e malati sono i primi a soccombere invece quelli allenati diventano capobranco perché sani, forti e capaci di riprodursi.
Il tuo allenamento non è altro che la conoscenza del mercato e delle strategie di marketing che permettono un costante flusso di clienti.
Di conseguenza, la salute del tuo locale è la cassa in attivo e sempre crescente che ti permette tranquillità e investimenti per essere sempre un passo avanti o, se lo desideri, di replicarti in altre zone o città.
Questo è il tuo vero lavoro di imprenditore, non quello girare il sugo perché “come lo faccio io… nessuno!”.
Se non inizi a concentrarti su attività che generano davvero valore e ricchezza vuol dire che ti sei creato un posto di lavoro a cui devi aggiungere tutte le preoccupazioni e le responsabilità che il tuo ruolo comportano.
Fondatore e CEO di Pienissimo “Strategie per locali di successo” e autore del Libro “Pienissimo – Come riempire il tuo locale senza rimanerne schiavo”, ma ancor prima tuo collega in qualità di titolare del Bounty di Rimini.
Dopo anni passati a studiare ed adattare le tecniche di marketing al mondo della ristorazione, ha deciso di condensare tutto il suo sapere in Pienissimo. Sono migliaia i ristoratori italiani che hanno già partecipato ai suoi corsi e che hanno ottenuto strepitosi risultati confermando la validità dei suoi insegnamenti.
Da oltre 15 anni si occupa di Risorse umane e di Pmi, ha aiutato centinaia di imprenditori a costruire la vera cultura d’impresa e team affiatati e produttivi.
Da sempre al fianco di Giuliano, oggi socia nel progetto Pienissimo.
Imprenditore, formatore e “esperto di numeri”, aiuta le aziende ad evitare i classici errori di gestione attraverso strategie di Pianificazione Aziendale e tecniche di Protezione Fiscale.
Tra i suoi pregi rendere di facile comprensione una maniera troppo spesso giudicata ostica e complicata dalla maggior parte degli imprenditori Italiani.
Master Trainer e Relatore per gli eventi “Pienissimo” e per i corsi dedicati agli studenti avanzati.
Membro del team “Pienissimo”, specializzato nel generare nuovi clienti attraverso comunicazioni, offerte (online – offline) e copywriting persuasivo.
Ci sono cose che nessun testo accademico o guru del marketing può spiegarti.
Solo chi opera in questo settore può decifrare e comprendere le ragioni del successo o del fallimento di un pubblico esercizio.
Durante il #FMF2020 ovviamente parliamo di marketing, ma sulla base di esperienze concrete, con la certezza dei risultati dimostrabili di chi ha già sperimentato ciò che insegneremo dal palco.
Moira Marcucci
La Bistronomia – Ancona
Carlotta Zago
La Caveja – Torino
Francesco Vallarelli
Scvnazz – Giovinazzo (Bari)
È un evento riservato solo a veri professionisti della ristorazione, manager e titolari di ristoranti, pizzerie, bar, hotel e pubblici esercizi con somministrazione.
Infatti quest’anno la capienza dell’Auditorium che ospiterà l’evento sarà limitata.
Per questo abbiamo deciso di selezionare i partecipanti a seguito della compilazione di un breve questionario che ci aiuterà a capire se hai i requisiti per essere in aula con noi.
Quindi, se desideri prendere parte a questo evento ciò che devi fare è compilare il modulo qui sotto che ti darà accesso al questionario.
Pienissimo Srl – Strada dei Censiti n. 1/B – 47891 – Falciano – RSM
presso l´Istituto per l´innovazione della Repubblica di San Marino S.p.a.
C.O.E. SM27049 – Iscritta al n. 7699 del Registro delle Società – Autorizzazione all´attività di e-commerce nr. 560 del 06/06/2018 – Cap. Sociale €25.500 @2019
Privacy Policy